Guida per principianti: tutto su Cosa succede se si carica con il caricabatterie sbagliato?

Come fai a sapere se hai utilizzato il caricabatterie sbagliato?
- Un caricabatterie a bassa potenza che cerca di caricare un dispositivo ad alta potenza
- Un caricabatterie ad alta potenza utilizzato per un piccolo dispositivo
- Un caricabatterie senza Power Delivery (PD) per un dispositivo compatibile con PD
- Cavo o tipo di porta errato, ad esempio USB-A invece di USB-C
Cosa succede se il caricabatterie è troppo debole?

Cosa succede se il caricabatterie è più potente del necessario?

Scenario peggiore: quando un caricabatterie sbagliato può effettivamente causare danni
- Caricabatterie senza marca o di qualità discutibile: possono surriscaldarsi, andare in cortocircuito o fornire un'alimentazione instabile, poiché spesso non dispongono di una corretta regolazione della tensione.
- Un caricabatterie con una tensione errata: può danneggiare i circuiti del dispositivo e, nel peggiore dei casi, bruciarli.
- Cavi usurati o di qualità scadente: possono causare scintille, fondersi o surriscaldarsi durante l'uso.
- Vecchi caricabatterie: potrebbero non supportare la tecnologia USB-C PD o GaN necessaria per caricare in modo sicuro i moderni laptop e tablet.
Come scegliere il caricabatterie giusto, ogni volta
- Controlla la potenza (watt) richiesta dal tuo dispositivo. Controlla il caricabatterie fornito con il dispositivo o il manuale. La maggior parte dei telefoni cellulari richiede almeno 18 W , mentre i laptop spesso richiedono almeno 45 W.
- Utilizzare un caricabatterie PD certificato per eguagliare o superare leggermente la potenza in uscita .
- Utilizza i caricabatterie Anker GaN per caricare telefoni, tablet e laptop in modo efficiente e sicuro, con un unico caricabatterie.
- Scegli cavi USB-C di alta qualità , certificati PD e in grado di gestire la corrente richiesta dal tuo dispositivo.
Unità
|
Requisiti minimi di potenza
|
Tipo di connettore
|
iPhone 14 e precedenti |
20W |
Da USB-C a Lightning; MagSafe |
iPhone 15 e successivi |
20W |
Da USB-C a USB-C; MagSafe |
iPad Air (M4/M2), iPad Pro (modelli USB-C) |
20W–30W |
Da USB-C a USB-C |
MacBook Air (M1/M2) |
30W |
Da USB-C a USB-C |
MacBook Pro 13" (M2) |
67W |
Da USB-C a USB-C |
MacBook Pro 14"/16" (M2 Pro/Max) |
96W–140W |
Da USB-C a USB-C (MagSafe opzionale) |
Serie Samsung Galaxy S23/S24 |
25W |
Da USB-C a USB-C |
Serie Google Pixel 6/7/8 |
30W |
Da USB-C a USB-C |
Dell XPS 13/15 |
45W–90W |
Da USB-C a USB-C |
Lenovo ThinkPad X1 Carbon |
65W |
Da USB-C a USB-C |
ASUS ZenBook 13/14 |
65W |
Da USB-C a USB-C |
Laptop Windows normale (ricarica USB-C) |
45W–65W |
In genere da USB-C a USB-C |
Conclusione
Domande frequenti (FAQ)
Posso usare qualsiasi caricabatterie per il mio computer?
No. I laptop spesso richiedono una potenza (potenza) specifica e il supporto per la tecnologia Power Delivery. Un caricabatterie con una potenza insufficiente può fornire un'alimentazione instabile o addirittura causare lo scaricamento della batteria durante l'uso.
- Posso usare un caricabatterie per laptop per il mio telefono?
Sì, la maggior parte dei telefoni moderni supporta la ricarica intelligente. Un caricabatterie per laptop regola la potenza erogata e fornisce solo la potenza di cui il telefono ha bisogno.
-
Cosa succede se il mio caricabatterie si surriscalda?
Un caricabatterie caldo è normale, soprattutto durante la ricarica rapida. Tuttavia, se diventa così caldo da non poterlo toccare, è consigliabile scollegarlo e sostituirlo con un caricabatterie di qualità migliore con le specifiche corrette.
- Posso usare qualsiasi caricabatterie?
Sì, in teoria puoi usare qualsiasi caricabatterie. Ma in pratica, dovresti evitarlo. I caricabatterie più vecchi spesso offrono una ricarica più lenta e un consumo energetico inefficiente. I nuovi telefoni sono progettati per la ricarica rapida e la ricarica rapida, che i caricabatterie più vecchi raramente supportano.